top of page
Biglietto Auguri Compleanno Illustrato Colorato  (1).png

- Tra naturalismo e classicismo -

CARAVAGGIO

E IL SUO TEMPO

20.12.2023 - 07.04.2024
MESSE BASEL

LA MOSTRA

La mostra "Caravaggio e il suo tempo", curata da Pierluigi Carofano, presenta alcuni dei suoi capolavori che scandiscono un viaggio, dalla sua formazione in Lombardia alla sua affermazione a Roma e Napoli, fino agli ultimi anni della sua tragica esistenza. Nel percorso incontrerete maestri che hanno accompagnato la sua riforma pittorica in direzione naturalistica, altri che hanno scelto vie diverse, contaminando la cultura figurativa del Seicento e rendendola ricca ed eclettica. Infine alcuni che sono rimasti ancorati alla tradizione tardo manieristica. Nelle ultime sezioni un cenno al “dopo Caravaggio”, all’influenza che il grande genio lombardo ha lasciato sui giovani della generazione successiva.

​

Oltre 60 dipinti, alcuni capolavori provenienti direttamente dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, permettono al visitatore di percorrere un viaggio completo nel fenomeno del “Caravaggismo”. Tra gli artisti presenti in mostra, oltre a Caravaggio: Orazio e Artemisia Gentileschi, Guercino, Guido Reni, Annibale Carracci, Simone Peterzano.

​

Caravaggio è stato il promotore di un grande cambiamento stilistico e culturale. La sua figura è ancora attuale, le sue opere continuano ad emozionare a quattrocento anni dalla sua scomparsa.

​

La mostra è articolata in sei sezioni e un focus:

​

I.    Con gli occhi di Caravaggio

II.   Maestri e botteghe

III.  La Natura morta

IV.  Il Classicismo

V.   Caravaggio: amici e nemici

VI. Caravaggio e caravaggeschi

​

Focus: la figura di San Gerolamo

CONTATTO

CARAVAGGIO

E IL SUO TEMPO

​

HALLE 5, Messe Basel

Messeplatz 10

4005 Basel

​

info@caravaggio.ch

+41 78 220 54 90

Grazie per averci contattati!

bottom of page